L'emendamento sulle semplificazioni riguardanti anche la tecnologia DLT (distributed ledger technology), inclusa la blockchain, approvate al Senato, comporta molti potenziali problemi, sia sostanziali che formali. Infatti, nell’emendamento molti casi d'uso della tecnologia blockchain sono sostanzialmente sbagliati.
Il primo passo avanti per la regolamentazione della tecnologia blockchain in Italia, e gli smart contracts, emendamenti dal Decreto Semplificazioni, sono stati presentati il 24 gennaio. L’annuncio è stato ufficialmente rilasciato al Senato e al Parlamento italiano mercoledì, secondo il quotidiano italiano Sole24ore.